Pascua: Encuentro de espiritualidad
10 abril 2021 de 15 a 17.30 (hora de Roma)
Déjate llevar por el Misterio
“No nos resignemos a vivir encerrados en un fragmento de realidad.” (FT 191)
Visualizzazione post con etichetta silenzio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta silenzio. Mostra tutti i post
martedì 16 marzo 2021
giovedì 24 dicembre 2020
Auguri amiche e amici
#natale2020 Auguri a tutte e a tutti, amiche e amici
Le poche cose che contano per me... poche domande essenziali per la mia vita
sabato 7 novembre 2020
Leonardo Boff: Lo Spirito soffia dove vuole
Questo libro andrebbe acquistato anche solo per la sua dedica. Nelle lingue medio-orientali la ruah, lo Spirito, è femminile.
“Dedico questo libro alle donne… Esse possiedono una connaturalità con lo Spirito Santo poiché egli, come loro, è donatore di vita."
È un testo sullo Spirito, di cui facciamo esperienza nella vita, per arrivare allo Spirito Santo, come terza persona della Trinità. È un libro intenso, lungo e articolato: 272 pagine difficili da sintetizzare in una recensione di pochi caratteri. Quindi l’invito è leggerlo, se vi interessa comprendere il perché di questa fame di pane e spiritualità, di sete di un orizzonte di senso che ci abita come comunità umana globale e come singoli in relazione.
Leggi la recensione qui
sabato 30 maggio 2020
Recensione "Lo sconosciuto accanto" di Tiziano Tosolini
domenica 29 dicembre 2019
Ecologia integral con entrañas de mujeres: texto y reflexión
Vivir la ecología integral a partir de nuestro cuerpo de mujer. Un cuerpo pensado para hacer espacio a la vida, física y espiritual. Un cuerpo consciente es un cuerpo lleno, habitado profundamente. Lleno pero al mismo tiempo siempre abierto a hacer espacio al misterio, al cosmos, al otro, a lo nuevo.
Ecología integral nos invita a hacer casa dentro de nosotras, a lo que pasa en esta historia que nos cuestiona; ecología integral es hacer casa en este cosmos,
Descarga el texto
Ecología integral nos invita a hacer casa dentro de nosotras, a lo que pasa en esta historia que nos cuestiona; ecología integral es hacer casa en este cosmos,
Descarga el texto
domenica 6 novembre 2016
lunedì 12 settembre 2016
La custode del silenzio. “Io, Antonella, eremita di città”
La custode del
silenzio
“Io, Antonella,
eremita di città”
Antonella Lumini e
Paolo Rodari
Le parole che mi accingo a scrivere più che rappresentare una vera e propria recensione del libro sono un atto di gratitudine per Antonella e Paolo; un grazie profondo per lo sforzo, non solo editoriale, ma spirituale che, insieme, hanno compiuto perché questa storia vedesse la luce e l’esperienza, singolare ma ripetibile, di Antonella potesse arrivare a tutte e tutti, credenti e non credenti. Per imparare dal loro racconto è necessario essere ricercatori e ricercatrici, assetate e assetati di spiritualità, di una nostalgia che ci rende donne e uomini inquieti.
sabato 7 novembre 2015
Desiderio di Silenzio
Incontrare e parlare con un’eremita è un desiderio che si
andava nutrendo in me già da qualche anno. L’occasione è arrivata attraverso
un’amica e sorella (come le migliori cose arrivano sempre attraverso una
relazione) che mi ha proposto di andare a incontrare Antonella Lumini,
un’eremita urbana che vive al centro di Firenze. La decisione interiore per il
sì è arrivata nel momento stesso in cui me lo ha proposto.
Iscriviti a:
Post (Atom)